In Gioco e in Amore: Tutto Vale? L’Amore che Spezza e Ricostruisce

In Gioco e in Amore: Tutto Vale? L’Amore che Spezza e Ricostruisce

“L’Amore è un Campo di Battaglia”

“Love is a battlefield”, cantava Pat Benatar negli anni ’80. E aveva ragione. L’amore non è sempre dolcezza e complicità: a volte è un terremoto che arriva senza preavviso, spazzando via legami, promesse e vite intere.

Stiamo parlando di quelle storie in cui un solo sguardo basta per ribaltare tutto. L’amore che irrompe come un ladro nella notte, rubando il cuore e lasciando dietro di sé relazioni spezzate, matrimoni in frantumi e domande senza risposta.

Ma cosa succede davvero quando l’amore “vero” bussa alla porta di una vita già costruita?

  • È giusto seguirlo, anche a costo di ferire chi ci sta accanto?
  • Quanto conta la felicità individuale rispetto alle promesse fatte?
  • E soprattutto: esiste davvero un “amore più vero” degli altri?

In questo articolo, esploreremo:

  • Le storie spezzate (e ricostruite) dall’amore
  • Il dilemma morale: scelta o tradimento?
  •  Cosa ci insegna la psicoanalisi su queste passioni travolgenti

Pronto a immergerti in un viaggio tra eros, colpi di fulmine e scelte che cambiano tutto? Cominciamo.

1. “Ho Incontrato il Diavolo”: Storie di Fulmini che Bruciano Tutto

R., artista, 15 anni di relazione, 5 di matrimonio. Una sera d’estate, su una crociera, il compagno le chiede un bicchiere di vino. Lei esita, sente qualcosa di strano, ma alla volta cede. Mentre si avvicina al bar, incrocia lo sguardo di un uomo.

Da quel momento, niente è più come prima.

Quell’uomo, pochi anni più grande, diventa un’ossessione. Lei cerca di resistere, ma ogni volta che il compagno le chiede di portarle un calice di vino dal bar, finisce per parlare con lui, dimenticando la richiesta del compagno. Un gioco pericoloso, che si trasforma in amore.

Oggi R. è sposata con quell’uomo, madre di tre figli. Eppure, dice:
“Non avevo mai amato nessuno come il mio ex… fino a quel giorno.”

Domanda scomoda:

  • È semplicemente la vita che a volte ci mette davanti a scelte impossibili?
  • È colpa sua se non ha resistito?

2. Cupido o Diavolo? La Doppia Faccia dell’Amore

Nella storia di Amore e Psiche di Apuleio, Cupido non è un angioletto con le frecce, ma una forza distruttiva, una maledizione che colpisce senza pietà.

E forse è proprio così. L’amore che arriva all’improvviso:

  • Non chiede permesso
  • Non guarda in faccia a nessuno
  • Trasforma chi colpisce in un’altra persona

Ma allora, è giusto seguirlo?

  • Se non puoi farne a meno… allora che fai?
  • Se ti rende felice, sì.
  • Se distrugge chi ami, forse no.

3. Perché Cadiamo nei “Colpi di Fulmine”?

Freud direbbe che l’amore improvviso è un sintomo. Un segnale che qualcosa, nella relazione precedente, non funzionava davvero.

Lacan aggiungerebbe: “Amare è dare ciò che non si ha a qualcuno che non lo vuole.”
In altre parole: l’amore ferisce producendo una mancanza che si materializza nel bisogno dell’altro.

Cosa ci insegnano questi casi?

  • La felicità è una responsabilità individuale: nessuno può decidere al posto tuo.
  • L’amore “vero” non è sempre quello che arriva dopo, ma quello che ci costringe a guardarci dentro.
  • Se una relazione crolla per un nuovo incontro, forse era già fragile.

Quiz: Cosa Faresti Se…?

  1. Incontri qualcuno che ti fa sentire vivo/a come mai prima, ma sei già impegnato/a:
    • a) Resisti, perché hai fatto una promessa.
    • b) Segui il cuore, anche se farai male a qualcuno.
    • c) Aspetti, per capire se è solo infatuazione.
  2. Il tuo partner ha avuto un colpo di fulmine per un altro/a:
    • a) Lo perdoni, se rinuncia a quell’amore.
    • b) Lo lasci, perché il danno è fatto.
    • c) Gli chiedi di scegliere, senza pressioni.
  3. Credi che l’amore “vero” giustifichi tutto?
    • a) Sì, la felicità viene prima di tutto.
    • b) No, le conseguenze contano.
    • c) Dipende dalla situazione.

4. Conclusione: Tutto Vale, Ma a Quale Prezzo?

L’amore non è un gioco, ma a volte gioca con noi. Stravolge piani, ribalta destini e ci costringe a fare i conti con la parte più oscura di noi stessi.

Se ti ritrovi in una storia come quella di R., ricorda:

  • Non esistono risposte giuste o sbagliate
  • La felicità è una scelta, non un destino
  • Prima di decidere, chiediti: “Ne vale la pena?”

Hai un Dilemma d’Amore? Parlane con un Esperto

Se l’amore ti ha messo di fronte a una scelta impossibile, non affrontarla da solo/a. Contattami ora al 345 453 4832 per una consulenza.

Dr. Edison Palomino

Psicologo | Psicoterapeuta | Psicoanalista
🎯 Con oltre dieci anni di esperienza clinica
💻 Consulenze Online su tutta Italia
📍 Sessioni Presenziali a Milano

🌐 Visita il mio sito: www.dredisonpalomino.it

Scrivi un messaggio
Serve aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?